top of page
Umojani

Umojani

Tribù Ara
Casta: Giudicatori
Ruolo: Guardia del Conclave dei Pretori
Colore: Rosso
La Tribù Ara è una tribù relativamente giovane, almeno per gli standard dei Protoss. Essi furono il primo gruppo a rincorrere la visione del Khas di una nuova razza, dopo il termine delle guerre antiche, donando alle tribù frammentate e inquiete un periodo di pace grazie alla venuta del Khala. La Tribù Ara mantentiene il suo potere nella casta dei Giudicatori e, in questo modo, controlla di fatto le decisioni del Conclave dei Pretori. Alla luce dei recenti avvenimenti, la Tribù Ara è portata a ritenere che i Protoss si debbano preoccupare solamente dell’annientamento degli Zerg, disinteressandosi completamente del destino della razza umana.

Richiamo di massa
Gli Zerg sono composti dai più pericolosi predatori. Sopraffando svariate specie, lo Sciame le ha assimilate per creare tra gli assassini più efficienti grazie alla loro evoluzione accelerata. Gli Zerg non usano una tecnologia nel vero senso della parola, ma la loro corazza e le loro armi sono paragonabili a quelle delle altre razze. La maggior parte dei ceppi standard sono generati dalle Larve nate nella colonia, inoltre gli Zerg hanno straordinare capacità rigenerative, le loro ossa, il loro carapace e i loro artigli sono rinforzati grazie ai minerali, mentre il gas Vespene viene usato come nutrimento per il loro rapido metabolismo, che nonostante ciò, la maggior parte di essi non può morire di vecchiaia. Gli Zerg possono anche spostarsi nel vuoto, le unità volanti infatti possiedono uno speciale organo anti-gravitazionale. I loro attacchi sono dovuti ad artgili, proiettili o agenti bio-chimici e possono rintanarsi sotto terra, in modo da nascondersi dagli attacchi aerei e per effettuare imboscate. Gli Zerg generano anche vari tipi di parassiti e dispongono di unità suicida, sono numerosi anche gli Zerg capaci di agire sott'acqua. Il punto di forza degli Zerg sta nella quantità, nella rapidità e nella facilità di creare nuove unità.
Centurione
Zelota
Zelota

Motore gravitazionale principale x3, motore gravitazionale x4, stabilizzatore dei motori

Motore gravitazionale principale x3, motore gravitazionale x4, stabilizzatore dei motori
Dragone

Attrezzature ed abilità:

Armatura media

Scudi al plasma

Disgregatore di fase

Carica di singolarità
I guerrieri Protoss veterani che sono rimasti indisposti o feriti mortalmente possono offrirsi per continuare a servire il Conclave venendo impiantati all'interno dell'esoscheltro di un Dragone. Il corpo distrutto di questi volontari viene immerso in un liquido speciale all'interno di questi grossi camminatori meccanici. Concentrandosi attraverso il Khala, questi guerrieri caduti possono controllare i movimenti del Dragone naturalmente, come fosse il loro stesso corpo. Il pilota può disporre di un impianto oculare nell'occhio destro per visualizzare un holodisplay informale. Un Dragone è alto 2,5m circa e largo 4m, dispone di quattro zampe robotiche che gli permettono di spostarsi anche in terreni accidentati e con un'inclinazione di 50°, le due zampe posteriori sono leggermente più grosse e lo scafo dispone di una corazza media e di uno scudo. I Dragoni sono armati con un Disgregatore di fase, capace di sparare particelle di antimateria incapsulate in un involucro psionico, e grazie a quest'ultimo, il proiettile è capace di penetrare perfino materiali più leggeri, come ad esempio un corpo umano non protetto, e può anche essere sparato a grandi distanze senza che esploda, ma uccidendo comunque il malcapitato ovviamente. Questi proiettili infliggono enormi quantità di danno all'impatto ed hanno una portata di diversi chilometri e sono parzialmente controllati dal Dragone stesso, e se sono stati potenziati con una Carica a singolarità, sono capaci di ristrutturare l'ampiezza delle antiparticelle per sparare a distanze maggiori. L'antimateria viene caricata all'interno a dei container, mentre il pilota può controbilanciarla in base alla situazione, solitamente le antiparticelle che vengono usate variano dai 2 ai 250 nano grammi, il che significa che ha la potenza distruttiva paragonabile a poche centinaia di grammi fino ai 10 kg di TNT, se però viene usato contro bersagli resistenti, il proiettile non richiede l'ausilio di un controbilanciamento, il che va a raddoppiarne la potenza, motivo per cui sono particolarmente efficaci contro nemici corazzati e strutture, ma nonostante la loro forza, sono alquanto inadatti contro nemici piccoli e rapidi, dato che sparano alquanto lentamente. In gruppo possono generare un vero e proprio bombardamento, ma da soli, sono estremamente vulnerabili agli Zergling.
bottom of page