top of page

Incrociatore

I massicci Incrociatori classe Behemoth sono lunghi poco meno di un chilometro, delle

vere fortezze volanti mosse da quattro propulsori giganti. Questa navi sono

equipaggiate con varie batteria a laser esplosivo aria-aria/aria-terra e hanno una spessa placcatura in neo-acciaio. Le batterie laser consistono in doppi cannoni ad impulsi laser da 50mm, e sebbene ciascun Incrociatore sia diverso, di solito sono dotati di 6 batterie principali posizionate sullo scafo e varie batteria laser difensive minori. Queste armi hanno un potere devastante, ma hanno difficoltà a colpire bersagli piccoli e veloci come gli Intercettori o i Wraiths. In ogni caso, sono indubbiamente le navi più potenti dei Terran, altamente efficienti contro unità terrestri, basi o grandi navi, ma l’arma più temuta degli Incrociatori è il recente Cannone Yamato. Questo usa un campo elettromagnetico per focalizzare l’energia di una piccola esplosione nucleare in uno stabile proiettile d’energia, tuttavia, il cannone richiede un’incredibile quantità d’energia dal Reattore Colosso centrale, perciò può essere usato solo una volta dopo un certo periodo di tempo, ma la potenza di questo proiettile è sorprendente, ed è particolarmente efficace contro navi ammiraglie o strutture nemiche, che possono essere distrutte con un singolo colpo, inoltre queste navi possono anche trasportare armi nucleari. Gli Incrociatori hanno una forma molto singolare, lo scafo principale contiene i propulsori, mentre le ali leggermente curvate ospitano i motori warp e alcune batterie laser ai lati, la parte anteriore della nave è larga con la forma che ricorda uno squalo martello, qui sono posizionate altre batterie laser, gli hanger e la bocca del Cannone Yamato. Il ponte può essere presente qui o in uno dei lati della nave, sopra i motori. Molti comandanti usano il proprio Incrociatore personale come basi operative mobile durante le missioni nello spazio profondo. L’enorme dimensioni di carico della nave consente il trasporto delle truppe terrestri e gli hanger possono ospitare i caccia e le Navi da sbarco. Questi vascelli possono muoversi anche nell’atmosfera ed hanno una buona manovrabilità, ma non dispongono di supporti per l’atterraggio, perciò non possono atterrare sulla superficie, motivo per il quale spesso ciò che collega l’Incrociatore dalla superficie sono le Navi da sbarco. L’equipaggio di norma è formato da 200 uomini, ma queste navi possono trasportare fino a 1500 persone, l’equipaggio inoltre è formato principalmente da tecnici, soldati ed ufficiali.

Attrezzature ed abilità:

Placcatura pesante per navi in neo-acciaio

Doppie batterie laser esplosivo

aria-terra/aria-aria da 50mm x6

Cannone Yamato

Reattore Colosso

Propulsori principali x4, stabilizzatore dei propulsori

Incrociatore classe Behemoth

Incrociatore Screen.png

Incrociatore stellare classe Ares/Venegance

Attrezzature ed abilità:

Placcatura pesante in neo-acciaio rinforzata/doppia

Quadruple/doppie batterie laser esplosivo aria-terra/aria-aria da 50mm x6/8

Cannone Yamato

Reattore Colosso

Propulsori principali x4, stabilizzatore dei propulsori

Gli Incrociatori stellari sono basicamente Incrociatori modificati e fungono da navi

ammiraglie per la maggior parte delle super potenze Terran. Le dimensioni di queste

navi sono le stesse degli Incrociatori classe Behemoth, ma sono molto più corazzate e

hanno una maggiore potenza di fuoco. Anche se non possono rimpiazzare due Incrociatori standard, sono comunque molto rispettati. Gli Incrociatori stellari noti sono la Norad II, la Norad III, l’Aleksander e l’Hyperion. I primi due sono stati distrutti, mentre l’Aleksander del DTU è considerata scomparsa. Gli Incrociatori stellari classe Ares (come la Norad II) hanno un’armamento doppio (batterie laser quadruple anziché doppie) ed una placcature più spessa. L’Hyperion è una classe Venegance ed ha due batterie standard aggiuntive e una placcatura il doppio più spessa.

Incrociatore Screen2.png

Incrociatore classe Leviathan

Incrociatore Screen3.png

Attrezzature ed abilità:

Placcatura pesante per navi in neo-acciaio

Doppie batterie laser esplosivo

aria-terra/aria-aria da 25mm x6

Propulsori principali x4, stabilizzatore dei propulsori

Il predecessore della classe Behemoth. Durante la caduta della Confederazione, alcune di queste navi erano ancora in servizio, come ad esempio la Thunderchild o la Merrimack, la quale è stata ricostruita per essere una nave prigione. Proprio come la classe Behemoth, anche questa possiede dei motori warp.

Incrociatore classe Orca

Attrezzature ed abilità:

Placcatura pesante in neo-acciaio rinforzata

Doppie batterie laser esplosivo

aria-terra/aria-aria da 50mm x6

Cannone Yamato modificato

Reattore Colosso

Propulsori principali x4, stabilizzatore dei propulsori

Gli Incrociatori di classe Orga degli umojani sono protetti da una corazza in

neo-acciaio di ultima generazione, che assieme alle modifiche del cannone Yamato,

che permette loro di sparare più colpi consecutivi, cosa che ha reso questo modello particolarmente noto e temuto.

Incrociatore.png

Incrociatore classe Orgoglio di Augustgrad

Attrezzature ed abilità:

Placcatura pesante in neo-acciaio rinforzata

Quadruple batterie laser esplosivo

aria-terra/aria-aria da 50mm x6

Cannone Yamato

Reattore Colosso

Propulsori principali x4, stabilizzatore dei propulsori

Reperiti da organizzazioni mercenarie per poi essere potenziati e modificati prima di

venire impiegati dal Dominio, gli Incrociatori di classe Orgoglio di Augustgrad,

sono le navi più temute della Guardia d'Elite del Dominio, e in seguito alla Guerra

dello Sciame, vennero impiegate sopratutto alla difesa della zona imperiale di Augustgrad, motivo per il quale hanno ricevuto tale nome. Alcuni di questi Incrociatori vengono anche usati come fiore all'occhiello della flotta dello Squadrone Alfa.

Orgoglio di Augustgrad.png
Nave da carico.png
bottom of page