top of page
Umojani

Umojani

Tribù Ara
Casta: Giudicatori
Ruolo: Guardia del Conclave dei Pretori
Colore: Rosso
La Tribù Ara è una tribù relativamente giovane, almeno per gli standard dei Protoss. Essi furono il primo gruppo a rincorrere la visione del Khas di una nuova razza, dopo il termine delle guerre antiche, donando alle tribù frammentate e inquiete un periodo di pace grazie alla venuta del Khala. La Tribù Ara mantentiene il suo potere nella casta dei Giudicatori e, in questo modo, controlla di fatto le decisioni del Conclave dei Pretori. Alla luce dei recenti avvenimenti, la Tribù Ara è portata a ritenere che i Protoss si debbano preoccupare solamente dell’annientamento degli Zerg, disinteressandosi completamente del destino della razza umana.

Richiamo di massa
Gli Zerg sono composti dai più pericolosi predatori. Sopraffando svariate specie, lo Sciame le ha assimilate per creare tra gli assassini più efficienti grazie alla loro evoluzione accelerata. Gli Zerg non usano una tecnologia nel vero senso della parola, ma la loro corazza e le loro armi sono paragonabili a quelle delle altre razze. La maggior parte dei ceppi standard sono generati dalle Larve nate nella colonia, inoltre gli Zerg hanno straordinare capacità rigenerative, le loro ossa, il loro carapace e i loro artigli sono rinforzati grazie ai minerali, mentre il gas Vespene viene usato come nutrimento per il loro rapido metabolismo, che nonostante ciò, la maggior parte di essi non può morire di vecchiaia. Gli Zerg possono anche spostarsi nel vuoto, le unità volanti infatti possiedono uno speciale organo anti-gravitazionale. I loro attacchi sono dovuti ad artgili, proiettili o agenti bio-chimici e possono rintanarsi sotto terra, in modo da nascondersi dagli attacchi aerei e per effettuare imboscate. Gli Zerg generano anche vari tipi di parassiti e dispongono di unità suicida, sono numerosi anche gli Zerg capaci di agire sott'acqua. Il punto di forza degli Zerg sta nella quantità, nella rapidità e nella facilità di creare nuove unità.
Centurione
Zelota
Zelota

Motore gravitazionale principale x3, motore gravitazionale x4, stabilizzatore dei motori

Motore gravitazionale principale x3, motore gravitazionale x4, stabilizzatore dei motori
Strutture
Le strutture Zerg di fatto sono enormi organismi viventi, che in un certo senso possono essere considerate delle autorità che osservano la colonia. Tutte le strutture sono mutazioni dei Droni (o di strutture inferiori), inoltre, eccetto il Vivaio e l'Estrattore, tutte devono essere generate su una particolare biomassa, solitamente generata dai Vivaio o dalle sue evoluzioni o da strutture apposite. Questa biomassa è chiamata biostrato, ed ha un colorito viola scuro. Attraverso la biomassa, le strutture ricevono sufficiente nutrimento per la mutazione, senza sono incapaci di sopravvivere a lungo. Se una struttura che genera il biostrato viene distrutta, la sostanza va pian piano a degenerarsi. Il biostrato viene generato costantemente e fornisce anche nutrimento per le unità Zerg, riducendo la velocità delle unità nemiche e assorbendo le creature morte che si trovano sopra la sostanza. Come le unità Zerg, anche le strutture si rigenerano costantemente e dispongono di uno spesso carapace che offre loro protezione. Le singole strutture contengono le informazioni genetiche dei vari ceppi Zerg e sui loro processi evolutivi e dispongono di una coscienza mantenuta grazie ad una connessione psionica con i loro servitori, ma a differenza dei Sorveglianti, sono incapaci di impartire ordini. Dal momento che i comandanti Zerg svolgono spesso compiti importanti, è impossibile generare unità Zerg nuove se non ci sono sufficienti Sorveglianti per controllarle tutte. Le strutture Zerg possono essere generate tanto sulla terraferma quanto sott'acqua.
Vivaio
Terran infestati
Alcune unità Zerg possono evolversi in stadi più avanzati. Durante il periodo di evoluzione, la creatura è vulnerabile, perciò si protegge creando attorno a sé un qualche tipo di crisalide o bozzolo. Qui sono presenti i vari tipi di bozzoli per l'evoluzione Zerg.
bottom of page